È sempre molto importante in qualsiasi industria o settore mantenere il massimo grado di igiene e disinfezione, ma molto di più, se possibile, nell’industria alimentare. Vediamo nel dettaglio.
Rispettare i requisiti
Nell’industria del cibo la disinfezione è sempre soggetta a protocolli e controlli esaustivi che ci permettono di mantenere le strutture prive di microrganismi e agenti patogeni e di rispettare i requisiti stabiliti dalle istituzioni sanitarie o dai controlli di qualità a cui sono sottoposte. Non è sempre facile ottenere risultati ottimali di disinfezione. Molte volte le aziende trovano macchinari, linee di produzione e aree difficili da trattare e disinfettare a causa delle loro dimensioni, del design e dei componenti elettronici.
La tecnologia offre una soluzione
Per questo motivo, è fondamentale disporre di una tecnologia che consenta una disinfezione completa, rapida ed efficace, che faccia risparmiare prodotti disinfettanti e manodopera. E soprattutto, che ci permetta di farlo in un breve lasso di tempo, consentendo così l’utilizzo immediato delle strutture senza intaccare la produzione quotidiana dell’azienda. Per questo, senza dubbio, l’opzione migliore è la tecnologia di spruzzatura elettrostatica, che ci fornisce tutte le soluzioni necessarie per la disinfezione nell’industria alimentare.
Quali sono i benefici?
Oggi esistono disinfettanti come enoidrosan che, se applicati con sistemi sprinkler, non richiedono un periodo di messa in sicurezza, per cui l’utilizzo delle strutture è immediato. I benefici sono innumerevoli:
- Applicazione rapida
- Risparmio di manodopera
- Migliore e maggiore portata della disinfezione
- Utilizzo immediato delle strutture
- Significativo risparmio sui costi
- Capacità di penetrare in aree difficili da raggiungere, come fessure, crepe e griglie
Senza dubbio, la tecnologia migliore per disinfezione nell’industria alimentare è la spruzzatura elettrostatica.
Liberamente tratto e tradotto da https://www.tecnostatic.com