Momento di ristrutturazione della cucina

Prima di procedere con una ristrutturazione della cucina è bene conoscere tutte le opzioni disponibili per quanto riguarda i materiali.

Illuminazione 

Molte volte l’illuminazione della cucina viene sottovalutata da chi sta ristrutturando. La visibilità è di vitale importanza in un’area in cui si lavora con coltelli e altri strumenti di cottura potenzialmente pericolosi. Inoltre, un’illuminazione adeguata può dare alla cucina un’atmosfera calda e accogliente. Le opzioni sono molteplici, a partire dalle luci alogene alle lampadine a incandescenza.

Piani di lavoro 

 Esistono numerosi tipi di piani da cucina tra cui scegliere. Le opzioni principali includono laminato, piastrelle di ceramica, legno, marmo e granito. Ogni materiale presenta vantaggi e svantaggi: il segreto è capire quale tipo di top cucina si adatta meglio al vostro progetto. Mescolare i materiali dei piani di lavoro è un’opzione pratica e attraente. Il marmo è ottimo per la pasticceria, l’acciaio è perfetto per chi tratta la carne, il granito è molto elegante ma anche estremamente costoso. Le attuali tendenze del design della cucina privilegiano il calore e il carattere creati dalla combinazione di pietra e legno in aree diverse. 

Trattamenti per le pareti 

La prima regola nella scelta dei trattamenti delle pareti durante una ristrutturazione della cucina è quella di coordinarli con i mobili. La pittura è un trattamento murale molto diffuso perché è relativamente poco costosa e facile da pulire, un aspetto sempre fondamentale per una cucina. Se volete qualcosa di meno comune, potete optare per la carta da parati o la boiserie. Qualunque sia la vostra decisione, non sottovalutate l’importanza del trattamento delle pareti. 

Liberamente tratto e tradotto da https://home.howstuffworks.com/

Di admin

Lascia un commento